|
||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
(Abbi pazienza ed aspetta il caricamento del video: dipende anche dalla qualità della tua connessione...) |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
"Quannu moru, faciti ca nun moru!"
Rielaborazione degli IPERcusSONICI di "Quann'iu moru" con la partecipazione di Lucia Sardo e la voce di Rosa Balistreri |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
“Quannu moru, |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
faciti ca nun moru...” |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Quando muoio, fate non muoia! |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Il testo |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
La ricostruzione del percorso artistico di Rosa Balistreri riserva ancora oggi sorprese, a formare un quadro soprattutto umano che si fa sempre più ricco e interessante.
Il repertorio di quegli anni nasce ad esempio dall’incontro con Lillo Catania, allora giovane laureando in ingegneria, la cui intensa passione per scrivere e cantare lo porterà ad una ricca collaborazione con Rosa.
Lillo e Rosa si incontrano la prima volta casualmente, entrambi dell’agrigentino lo fanno a Palermo, e abitando lì nello stesso condominio si incontreranno quasi giornalmente per quattro lunghi anni.
Pezzi di vita che Rosa racconterà a Lillo diventeranno per mano di questi liriche e melodie sincere e struggenti, gran parte delle quali, purtroppo, allora non pubblicate ma comunque e fortunatamente cantate in concerti o a casa di amici.
All’appassionata collaborazione tra i due artisti appartiene il vero
gioiello “Quann'iu moru”, senza dubbio uno dei brani che più
rappresenta Rosa, conosciuto anche a livello internazionale,
universalmente considerato il suo testamento politico-artistico. Lillo, oggi docente con la forte passione di sempre per musica, narrazione e poesia, è ancora e di nuovo attuale come autore di testi in dialetto siciliano e in Italiano, solo alcuni musicati.
E le splendide canzoni sue e di Rosa vengono oggi riscoperte ed di nuovo apprezzate da nuove generazioni di pubblico e di artisti. |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
Quann'iu moru |
|||||||||||||||||
|
Quand'io muoio |
|||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
Quann’iu moru,
|
Quand'io muoio, fate che non muoia... Quand'io muoio, non lasciatemi morire!
|
||||||||||||||||
|
Quann'iu moru,
nun mi diciti missa,
|
Quand'io muoio,
non fatermi dir messa, Sono la vostra amica.
|
||||||||||||||||
|
Quann’iu moru,
|
Quand'io muoio,
portatemelo un fiore, come il sangue sparso.
|
||||||||||||||||
|
Quann’iu moru,
|
Quand'io muoio, cantate le mie canzoni, non le dimenticate, cantatele per gli altri.
|
||||||||||||||||
|
Quann’iu moru,
|
Quand'io muoio, pensatemi ogni tanto, che per questa terra in croce, sono morta senza voce.
|
||||||||||||||||
|
Quann’iu moru,
|
Quand'io muoio, fate che non muoia, ditelo a tutti,
quello che vi ho detto: |
||||||||||||||||
|
“Quann’iu moru,
|
“Quand'io muoio,
non vi sentite soli, neanche da dentro la fossa!”
|
||||||||||||||||
|
Quannu sintiti
|
Quando sentirete suonare la chitarra, una voce forte, è la mia che vi canta,
|
||||||||||||||||
|
vi parla e dici
|
vi parla e dice che sono ancora tra gli amici, compagni nella vita, compagni nella morte.
|
||||||||||||||||
|
Quann'iu moru,
pinzatimi ogni tantu,
murivu senza vuci, |
Quando io muoio,
pensatemi ogni tanto,
sono morta senza voce, |
||||||||||||||||
|
ca pi sta terra 'n cruci, iu moru senza vuci. |
che per questa terra in croce, io muoio senza voce. |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||